Il ROKKAKU è un aquilone tradizionale giapponese a forma di esagono leggermente allungato (rokkaku significa esagono). Tradizionalmente vengono realizzati in carta washi e stecche di bambù e sono decorati con il volto dipinto di un samurai.

La steccatura è costituita dal “longherone”, la stecca verticale, e dalle “traverse”, due stecche orizzontali arcuate grazie a dei tensori regolabili. La curvatura serve per dare stabilità all’aquilone. Una maggiore curvatura conferisce una maggiore stabilità di volo.

L’aquilone inizia a ondeggiare se si allenta il cavo di ritenuta, ma ritorna in posizione stabile appena si tira il cavo. Ciò ci consente di poterlo pilotare entro certi limiti.
Questi aquiloni vengono usati in combattimenti il cui obiettivo è quello di tagliare il cavo di ritenuta dell’aquilone dell’avversario o di farlo cadere a terra.